Il Montenegro \ Durmitor
Il Durmitor è un massiccio montuoso delle Alpi Dinariche situato nel Montenegro settentrionale; dal 1952 è in un parco nazionale che include i canyon dei fiumi Tara, Sušica e Draga e la parte più elevata della valle creata dal fiume Komarnica, estendendosi per 390 km².
Il parco abbraccia tutto il massiccio montano del Durmitor, i pendii della montagna di Piva e la superficie del lago, le parti superiori delle valli dei canyon del Grabovica e del Komarnica, il canyon del letto del fiume Tara e i canyon dei suoi affluenti Sušica, Vaškovska rijeka e Draga.
La sede del parco è la città di Žabljak, il più grande centro turistico invernale del Montenegro, dalle significative capacità ricettive sia in hotel sia in case private, con infrastrutture per gli sport invernali e vari servizi per il turismo e per l'alpinismo.
I sentieri alpinistici sono segnalati e funziona un servizio professionale di guide alpinistiche.
L'area del massiccio del Durmitor conta ben 18 laghi glaciali, essendo quest'area un tempo ricoperta da ampi ghiacciai. Il maggiore e sicuramente più noto è il "lago nero" (Crno jezero) situato ad un'altitudine di 1450 m s.l.m, alle pendici del Vhr Međed.
Il massiccio del Durmitor è il centro del turismo montano montenegrino.
In inverno le principali attività praticate sul Monte Durmitor sono lo sci e lo snowboard. In estate possono invece essere praticati l'alpinismo, l'escursionismo, il parapendio, il ciclismo, nonché il rafting